国际米兰

 找回密码
 注册通行证

QQ登录

只需一步,快速开始

搜索
楼主: 033030
打印 上一主题 下一主题

1011预备队专贴 [复制链接]

Rank: 2Rank: 2

帖子
297
精华
0
CNB
488
注册时间
2003-12-26
131#
发表于 2010-9-16 18:08:21 |只看该作者
分享到:
下场对阿尔比诺莱菲

ALBINOLEFFE - BRESCIA 0-1 (Video)

RETE: 40’ pt Lorenzo Tassi.

ALBINOLEFFE: Morandi, Bianchetti, Morotti, Ondei, Allievi, Gazo, Piccinini (41’ st Mazzoleni), Valoti (30’ st Sala), Pagnotta, Grossi, Diop (11’ st Borlini).
A disposizione: 12 Chimini, 13 Caffi, 14 S. Carminati, 17 Belotti.
Allenatore: Marco Gaburro.

BRESCIA: Leali, Tamini, Baresi, Ciaghi, Kamalu, Fantoni, Pedrinelli, Lasik, Serlini (30’ st Salvi), Lorenzo Tassi (5’ st Maccabiti), Defendi (9’ st Fofana).
A disposizione: 12 Crescenti, 14 Belotti, 15 Kuci, 16 Quaggiotto.
Allenatore: Saurini
召回阿方索不如留下奥兰多尼,或则提升贝莱克,又或则召回科尔达兹,照目前看第三门将一看能力、二看欧冠报名。
独独的马甲

使用道具 举报

Rank: 9Rank: 9Rank: 9

帖子
5416
精华
2
CNB
1930
注册时间
2004-4-15
132#
发表于 2010-9-19 01:27:58 |只看该作者
Inter 1-1 Albinoleffe

Scorers: Alibec 46, Cocco 61.

Inter (4-3-3): Gallinetta; Natalino, Benedetti, Kysela, Biraghi; Carlsen, Crisetig, Romanò (Jirasek 66); Bessa (Lussardi 75), Dell'Agnello, Alibec (Longo 72).

Subs not used: Di Gennaro, Faraoni, Micheletti, Thiam.

Coach: Fulvio Pea.



Albinoleffe (4-3-1-2): Morandi; Bianchetti, Ondei, Allievi, Morotti; Sala, Gazo, Valotti; Mazzoleni (Piccinini 52); Cocco (Carminati 72), Borlini (Belotti 58).
Subs not used: Chimini, Beduschi, Angioletti, Diop.
Coach: Marco Gaburro.



Referee: Losito (Pesaro).

Booked: Sala, Benedetti, Gazo.

使用道具 举报

Rank: 9Rank: 9Rank: 9

帖子
5416
精华
2
CNB
1930
注册时间
2004-4-15
133#
发表于 2010-9-19 01:28:45 |只看该作者
贝萨终于首发了[w002]

使用道具 举报

Prima Squadra

平西王的儿子,补锅班的班长

Rank: 10Rank: 10Rank: 10Rank: 10

帖子
8668
精华
2
CNB
14283
注册时间
2006-10-1
134#
发表于 2010-9-19 10:44:38 |只看该作者
哦也~小贝萨首发...
Leonardo, first of all, is the coach of the club which occupies more space in my heart.
A little says Jose for Chelsea just to Setubal andall for Inter.--Mou

使用道具 举报

Rank: 2Rank: 2

帖子
297
精华
0
CNB
488
注册时间
2003-12-26
135#
发表于 2010-9-26 00:14:37 |只看该作者

Primavera: a Verona 3-2 e tanti rimpianti


Sabato, 25 Settembre 2010 17:57:52 permalink
DESENZANO DEL GARDA - Si è giocata oggi, sul campo del Chievo Verona, la terza giornata del campionato Primavera "Torneo Giacinto Facchetti". Una brutta gara, meritatamente vinta dai padroni di casa, con i nerazzurri che si limitano a giocare solo nei minuti finali, durante i quali trovano due gol. Una "non partita" fino al 3-0 gialloblu, arrivato subito nei primi minuti della ripresa, poi, sull'espulsione di Pinares, l'Inter si risveglia, trovando due reti e costruendo diverse palle pericolose per il gol del pareggio.
I veronesi si dispongono in campo con uno speculare 4-3-3 che diventa un 4-1-4-1 in fase di possesso palla. Sfruttando la velocità degli inserimenti in fascia, il Chievo è bravo a ribaltare le azioni difensive in offensive. La "solita" partita degli ex con Jenguie, Tonani e Said che ritrovano i colori nerazzurri da avversari in campo.

PRIMO TEMPO - Calcio di inizio in favore del Chievo Verona. Dopo 41 secondi subito Inter vicina al vantaggio, con la conclusione di Thiam dal lato corto del limite dell'area, appena a lato, alla destra di Silvestri. Dopo la prima fiammata nerazzurra è il Chievo Verona a farla da padrone: pressando alta costringe la formazione di Pea nella propria metà campo. Al 5' minuto Pinares prova la conclusione appena alta sopra la traversa. Intorno al 10' i nerazzurri alzano il ritmo e cominciano a contrastare la formazione di casa. Tonani al 20' agguanta un pallone al limite dell'area, il controllo, poco preciso, gli complica la vita e la sua girata, nonostante l'ottima coordinazione, è debole; Gallinetta controlla.
Partita molto tattica con qualche fiammata nerazzurra, ma è il Chievo che conduce la gara, cercando gli inserimenti in velocità sulle fasce. In fase difensiva i veronesi sono sempre molto coperti con almeno 6 giocatori dietro la linea della palla. Al minuto 23' un'imprecisione difensiva permette ai padroni di casa di trovare il gol del vantaggio: Tonani (ex nerazzurro) è fortunato nel rimpallo e veloce a calciare di contro balzo e da posizione ravvicinata, Gallinetta non può nulla, palla in rete sotto la traversa. Al 32' il raddoppio veronese arriva su calcio di punizione. Il numero 10, Pinares, trova una incredibile traiettoria a girare la barriera e da circa 25 metri spiazza Gallinetta con un pallone a fil di palo.
Al 40' Inter vicina al gol con Longo, che prova la deviazione di testa, larga di un soffio. Intorno al 44' a 4 metri dalla porta, ancora Longo controlla un cross di Lussardi, prova quindi a destreggiarsi nel "traffico" dei difensori avversari, che riescono però a liberare l'area di rigore. Nel finale è inutile il pressing furioso dell'Inter nel tentativo di riaprire la gara.

SECONDO TEMPO - Riprende la gara ed è subito Chievo. Faraoni al 52' trova l'anticipo provvidenziale su Barrichello lanciato a rete. Fodor pochi secondi dopo inventa una splendida palla per Kirilov, che, arrivando da dietro, si inserisce nello spazio e in area di rigore anticipa Benedetti e Faraoni, segnando il gol del 3 a zero. Al 64' Jirasek (in campo dal 62' per Lussardi) prova a dare un segnale ai compagni di squadra, calciando in porta dalla distanza, conclusione tesa, ma palla alta. Bessa al 67' cerca il gol su punizione, ma la distanza facilita l'intervento di Silvestri che blocca senza problemi. Ancora Bessa al 69' conclude a rete, ancora dalla distanza; buona traiettoria, ma Silvestri è impeccabile nella presa a terra.
Siamo nei minuti finali, ma la gara ha ancora molto da dire. Pinares si fa espelere per somma di ammonizioni, in maniera a dir poco creativa. Prima prende il giallo per aver infastidito Crisetig, lanciando una scarpa sul possesso palla del centrocampista nerazzurro, poi giustamente sanzionato per un fallo tattico (ostruzione) sulla trequarti difensiva. In superiorità numerica l'Inter acqusta fiducia e ritrova i propri ritmi, anche grazie a Bessa, protagonista in entrambe le azioni da gol. Il 3-1 arriva all'83' su calcio d'angolo, traiettoria insidiosa da parte dell'italo-brasiliano nerazzurro, Silvestri pasticcia e Thiam trova il tap in sulla linea di porta. Ancora Inter, ancora Daniel Bessa, su punizione inventa una traiettoria davvero imparabile, sulla quale Silvestri non può altro che osservare la palla alle sue spalle. Siamo all'85' e gli ultimi minuti di gara, compresi i 5' di recupero, sono all'insegna nerazzurra, con la squadra ospite che costruisce diverse palle gol senza trovare la rete che completerebbe la rimonta. Il triplice fischio di De Faveri mette poi fine alle speranze nerazzurre.

CHIEVO VERONA-INTER 3-2
Marcatori:Tonani, Pinares, Kirilov, Thiam, Bessa.

Chievo Verona (4-3-3): Silvestri; Fodor, Coulibaly, Djengoue, Manfrin; Burato, Pinares, Gallo; Barrichello (85' Migliorini), Tonani (88' Said), Kirilov (77' De Souza).
A disposizione: Coletta, Montresor, Oliboni, Verna.
Allenatore: Paolo Nicolato.

Inter (4-3-3): Gallinetta; Faraoni, Benedetti, Kysela, Biraghi; Carlsen, Crisetig, Romanò (45' Bessa); Lussardi (62' Jirasek), Longo (45' Dell'Agnello), Thiam.
A disposizione: Di Gennaro, Galimberti, Natalino, Vojtus.
Allenatore: Fulvio Pea.

Arbitro: De Faveri di San Donà di Piave.

Ammoniti: Djengoue, Coulibaly, Faraoni, Pinares, De Sousa
Espulsi: Pinares (per somma di ammonizioni)
召回阿方索不如留下奥兰多尼,或则提升贝莱克,又或则召回科尔达兹,照目前看第三门将一看能力、二看欧冠报名。
独独的马甲

使用道具 举报

Rank: 9Rank: 9Rank: 9

帖子
5416
精华
2
CNB
1930
注册时间
2004-4-15
136#
发表于 2010-9-26 01:17:50 |只看该作者
这届的太小了

使用道具 举报

Prima Squadra

平西王的儿子,补锅班的班长

Rank: 10Rank: 10Rank: 10Rank: 10

帖子
8668
精华
2
CNB
14283
注册时间
2006-10-1
137#
发表于 2010-9-26 02:09:42 |只看该作者
额。。。输了。贝萨进球啦....
Leonardo, first of all, is the coach of the club which occupies more space in my heart.
A little says Jose for Chelsea just to Setubal andall for Inter.--Mou

使用道具 举报

Rank: 3Rank: 3Rank: 3

帖子
390
精华
0
CNB
994
注册时间
2008-7-7
138#
发表于 2010-9-27 22:07:18 |只看该作者
贝萨很牛?

使用道具 举报

Rank: 2Rank: 2

帖子
297
精华
0
CNB
488
注册时间
2003-12-26
139#
发表于 2010-9-30 00:01:10 |只看该作者

Primavera: un pari che vale un turno


Mercoledì, 29 Settembre 2010 17:46:56 permalink
SAN LAZZARO DI SAVENA (BOLOGNA) - Nella gara di ritorno del primo turno di qualificazione alla Primavera Tim Cup, l'Inter trova un pareggio che vale il passaggio del turno.
Contro il Bologna una gara a due velocità: ottima prima frazione di gara nella quale l'Inter si è resa pericolosa protagonista, creando differenti palle gol, con un Bologna che si preoccupa più a non subirne che a segnare. Ripresa con nerazzurri sotto tono che non trovano il giusto ritmo, ma fiammate di bel gioco.

PRIMO TEMPO - Prima palla giocata dai rossoblu che battono il calcio d'inizio e trovano, dopo sedici secondi, il primo corner della gara. l'Inter riparte dal fondo e dopo alcuni minuti di assestamento diventa la padrona del campo. Al minuto 9, dopo aver scambiato con Simone Dell'Agnello, Daniel Bessa prova la conclusione dal limite dell'area, Venturi respinge e Thiam ribatte in rete. Gol annullato per posizione irregolare dell'attaccante senegalese. Mitrovic al 22' salva il risultato, con l'Inter davvero vicino al vantaggio: il binomio Bessa-Thiam con un veloce uno-due, impegna la difesa avversaria e l'italo-brasiliano si trova in condizione di concludere a rete, ma il numero 5 rossoblu salva con un intervento in extremis con la punta del piede. I nerazzurri alzano il ritmo e il Bologna aspetta nella propria metà campo, cercando poi di ripartire velocemente in contropiede, azioni puntualmente soffocate sul nascere dal pressing dei ragazzi di Fulvio Pea. Draghetti al 37' trova invece la prima conclusione nello specchio della porta difesa da Di Gennaro: al volo da fuori area tenta di sorprendere il numero 1 nerazzurro, con una palla insidiosa che rimbalza proprio di fronte al portiere interista, che trattiene. Al minuto 42 doppia occasione nerazzurra: prima Biraghi esplode un gran mancino dalla distanza con Venturi che risponde all'altezza. Sul calcio d'angolo, dopo un confuso disimpegno da parte della difessa bolognese, Jirasek a colpo sicuro calcia a rete con i piedi dentro l'area. A Venturi battuto, Mitrovic si oppone sulla linea di porta. Dopo un minuto di recupero si conclude la prima frazione di gioco.

SECONDO TEMPO - Inizia la ripresa con una sostituzione nelle fila del Bologna: Luppi entra per Vinci. Gara che nei minuti iniziali vede la formazione di casa più alta e aggressiva, nel tentativo di recuperare il risultato della gara d'andata. Mantovani al 49' su calcio di punizione colpisce la parte superiore della traversa con un tiro a giro davvero insidioso: Inter fortunata. Al 57' nerazzurri vicini al vantaggio: Dell'Agnello nell'area piccola non trova la deviazione sotto porta sul cross di Biraghi. Brivido al 63': Veratti innescato da Beltrame trova l'incornata a centro area che si spegne larga a fil di palo. Al minuto 65', Fulvio Pea propone Andra Romanò in campo per Jirasek; nessun cambio tecnico ma forze fresche a sostegno dei centrocampisti nerazzurri. Con l'ingresso di Andrea Romanò l'Inter ritrova il ritmo del primo tempo e rialza il baricentro. Al 81' lo stesso Romanò riceve a centro area da Mame Thiam, nell'uno contro uno si libera di Ingegneri e calcia a rete, la palla si "stampa" sul palo, e "rimbalza" tra le braccia del portiere del Bologna, che da terra la raccoglie facendola sua. La partita cala di ritmo il Bologna prova a pareggiare il conto dei gol e l'Inter si difende, anche se in maniera affannosa. Al 92' Thiam si procura un calcio di punizione dal limite dell'area. Calcia Crisetig trovando Venturi pronto alla deviazione. Nella fase finale l'Inter chiude in attacco: Bessa serve sulla corsa Faraoni, l'ex laziale crossa subito in mezzo per Thiam che, dopo una deviazione, sfiora il palo. Non c'è tempo per il corner e l'arbitro fischia la fine della gara.

BOLOGNA -INTER 0-0


Bologna: (4-2-3-1): Venturi; Vinci (45' Luppi), Mitrovic, Ingegneri, Zita; Akilo, Mantovani; Beltrame, Draghetti (84' Carettini) Teggi, Veratti (71' Chendi).
A disposizione: Cordisco, Ferrari, Graziosi, Benatti, Luppi.
Allenatore: Paolo Magnani.

Inter: (4-3-1-2): Di Gennaro; Faraoni, Benedetti, Kysela, Biraghi; Carlsen, Crisetig, Jirasek (65' Romanò); Bessa; Dell'Agnello (71' Lussardi), Thiam.
A disposizione: Gallinetta, Vojtus, Galimberti, Pasa, Longo.
Allenatore: Fulvio Pea.

Arbitro: Bietolini di Firenze.
Ammoniti: al 54' Biraghi, all'82' Mantovani, al 91' Ingenieri.
召回阿方索不如留下奥兰多尼,或则提升贝莱克,又或则召回科尔达兹,照目前看第三门将一看能力、二看欧冠报名。
独独的马甲

使用道具 举报

Rank: 10Rank: 10Rank: 10Rank: 10

帖子
9113
精华
1
CNB
17495
注册时间
2004-12-19
140#
发表于 2010-9-30 04:46:11 |只看该作者
obi一队首秀 还是在冠军联赛里~~

使用道具 举报

您需要登录后才可以回帖 登录 | 注册通行证

手机版|Archiver|国际米兰 ( 粤ICP备05005441号 )

GMT+8, 2024-6-17 09:26 , Processed in 0.045620 second(s), 6 queries , Gzip On, Eaccelerator On.

Powered by Discuz! X2

© 2001-2011 Comsenz Inc.

回顶部