国际米兰

 找回密码
 注册通行证

QQ登录

只需一步,快速开始

搜索
楼主: 033030
打印 上一主题 下一主题

1011预备队专贴 [复制链接]

Rank: 2Rank: 2

帖子
297
精华
0
CNB
488
注册时间
2003-12-26
161#
发表于 2010-10-24 17:59:29 |只看该作者
分享到:

Primavera: contro il Padova è poker


Sabato, 23 Ottobre 2010 16:35:29 permalink
MILANO - In scena oggi al Centro Sportivo Giacinto Facchetti la sesta giornata del campionato primavera. L'Inter, che ritrova Fulvio Pea in panchina, deve rinunciare a Benetti in difesa, squalificato per 2 turni. Nerazzurri perfetti: passano in vantaggio per tre reti a zero nei primi 45' quindi, nella ripresa, tengono basso il ritmo, risparmiando le energie senza mai perdere il controllo della gara. A fiammate si rendono pericolosi, trovando anche il gol del 4-0.

PRIMO TEMPO - Inizio di gara sicuramente dai colori nerazzurri, con l'Inter che si mantiene alta nella metà campo avversaria. Buon gioco, ma poco ritmo. La prima conclusione è al terzo minuto di gara: Carlsen al limite scambia con Alibec che prova dal limite. Il suo sinistro è appena largo. Al minuto 7 Lussardi dalla destra pennella una incredibile palla per Simone Dell'Agnello, che sorpreso dall'uscita a vuoto del portiere del Padova (Niero) non ha il tempismo di trovare la precisione nella sua deviazione, che si spegne a lato. Al minuto 18 Boron trattiene Lussardi in area su calcio di punizione, impedendogli di arrivare sul pallone. L'arbitro fischia il rigore. Batte Alibec, esemplare: palla da un lato, portiere dall'altra. Inter-Padova 1-0. Dopo essere passato in svantaggio il Padova al minuto 21 entra per la prima volta in area nerazzurra, ottenendo un calcio d'angolo, quindi la conclusione dal corner è sul fondo. Al 23' Biraghi, innescato da Alibec scocca un preciso cross per Dell'Agnello a centro area che controlla e tocca per Lussardi, il suo tiro è teso ma di poco largo. Il raddoppio arriva al minuto 25, su una azione tutta in velocità. Alibec sulla trequarti offensiva, defilato sulla sinistra, taglia il campo con un passaggio filtrante per Dell'Agnello che controllo e avanza, tra due avversari calcia e Niero è battuto per la seconda volta 2-0. Una manciata di secondi dopo, si riscatta il portiere del Padova, che salva sulla girata di Dell'Agnello da distanza ravvicinata. Si esalta poi il numero uno della formazione avversaria sulla punizione di Crisetig, e con un tuffo davvero apprezzabile leva la palla da sotto il sette, dove era indirizzata dal tiro di Lorenzo, il minuto è il 28'. Al 33' arriva il triplice vantaggio nerazzurro. Faraoni si guadagna e calcia un calcio di punizione. Finta il lancio lungo e tocca corto per Romanò, il centrocampista nerazzurro apre per Lussardi che largo sulla destra crossa in area di rigore dove si avventano Natalino e Dell'Agnello. L'ultima deviazione è del numero 9 che firma così la propria doppietta 3-0. Dell'Agnello restituisce quindi il favore ad Alibec e al minuto 43' allarga il gioco sulla sua sinistra, mettendo il rumeno in condizione di calciare a rete. La sua conclusione è larga di un soffio. Senza recupero si conclude quindi la prima parte di gara.

SECONDO TEMPO - Nella ripresa il registro sembra essere lo stesso: Inter ben organizzata in campo che spinge forte, Padova che prova a difendersi in tutte le maniere, anche con le "cattive" come al minuto 48' quando Tessari (neoentrato per Scutz) atterra Alibec al limite dell'area. Sulla palla Crisetig tocca per Romanò che calcia potente, ma è bravo Niero a respingere. La gara si stagna al centro del campo con l'Inter che mantiene il possesso e fa girare palla provando la fiammata in verticale per i movimenti degli attaccanti. Padova impotente e sterile,
Alibec al 68' cala il poker firmando la seconda rete personale in questa gara. Il suo taglio a centro area lo libera per il tocco di piatto su cross di Romanò 4-0. Fa il suo ingresso sul terreno di gioco quindi Daniel Bessa che subito inventa un bellissimo cross per Lussardi, Niero salva. Seconda frazione di gara che ha poco da dire. Il Padova sfiduciato non prova nemmeno a pressare il possesso nerazzurro e si limita a chiudere gli spazi alle giocate interiste. Dopo 2 minuti di recupero, il direttore di gara ssancise la fine dell'incontro.

INTER-PADOVA 4-0
Marcatori: Alibec 18' (R) e 68'; Dell'Agnello 25' e 33'.

Inter (4-3-3): Di Gennaro; Biraghi (80' Galiberti), Kysela, Natalino, Faraoni; Romanò (74' Jirasek), Crisetig, Carlsen; Alibec, Dell'Agnello (70' Bessa), Lussardi.
A disposizione: Gallinetta, Micheletti, Thiam, Longo.
Allenatore: Fulvio Pea.

Padova (4-3-1-2): Niero; Gianetti, Boscaro, Bilato, Boron; Drame, Cavallini, Scultz (45' Tessari); Radrezza (74' Gramacci); Diakite, Desouza (45' Talato).
A disposizione: Ruffato, Beccaro, Raffaelli, Carani.
Allenatore: Alessandro Dal Canto.

Arbitro: Sig. Minelli di Varese.
Assistenti: Sig. Avellano e Sig. Lunardon di Busto Arsizio.
Ammoniti: Boron al 18', Biraghi al 36', Boscaro al 50', Radreza al 67', Tessari al 78'
召回阿方索不如留下奥兰多尼,或则提升贝莱克,又或则召回科尔达兹,照目前看第三门将一看能力、二看欧冠报名。
独独的马甲

使用道具 举报

Rank: 2Rank: 2

帖子
297
精华
0
CNB
488
注册时间
2003-12-26
162#
发表于 2010-10-28 20:39:13 |只看该作者

Primavera: con il Sassuolo finisce 2-0


Mercoledì, 27 Ottobre 2010 17:04:36 permalink
SASSUOLO - Finisce due a zero, la gara tra Sassuolo e Inter, valida per il ritorno del secondo turno eliminatorio alla Primavera Tim Cup. Inter che in trasferta si impone, grazie ai gol del solito tandem Alibec-Dell'Agnello al minuto 33 e 62. Sassuolo a due velocità: prima prova a tenere alto il ritmo, scontrandosi con la fisicità del centro interista, quindi intorno alla mezz'ora si arrende alla superiore tecnica degli avversari.
Partita ottimamente gestita dai nerazzurri, sia durante la fase iniziale, alla ricerca del vantaggio, sia poi nella gestione del risultato, andando più vicina alla rete dello 0-3 che il Sassuolo di segnare il gol della badiera.
Inter che affronterà negli ottavi di finale nella doppia sfida di andata e ritorno tra 10 e il 24 novembre, i campioni d'Italia del Genoa.

PRIMO TEMPO - La prima parte di gara ha i colori nerazzurri con l'Inter che, nonostante il pressing avversario, gestisce il possesso palla innescando le punte, sfruttando le sovrapposizioni dei difensori. Sassuolo che tiene alto il ritmo nel tentativo di recuperare i gol di svantaggio subiti nella gara di andata, senza però costruire niente di importante. Al minuto 9 Jirasek, dalla trequarti, scocca un ottimo cross, Dell'Agnello, posizionato i a centro area, prova la sponda per qualche compagno, ma Benedetti (l'omonimo difensore del nerazzurro Simone) libera mettendo in fallo laterale. Carlsen al minuto 12 prova la botta da fuori area da una azione sviluppata dal corner. Inter pericolosa e incisiva sulla fascia destra dove il trio Faraoni, Carlsen, Thiam riesce sempre a trovare gli spazi per sorprendere la retroguardia avversaria. Al minuto 16 è proprio l' "ex" Mame Thiam a innescare Dell'Agnello tutto solo a centro area, ma la posizione di partenza del senegalese è al di la dei difensori avversari e il gioco viene fermato per posizione irregolare. La prima vera palla gol la inventa Sebastian Carlsen al minuto 20, un cross a rientrare pennellato per Simone Dell'Agnello che in tuffo cerca il secondo palo; Della Corte salva in corner. Pochi minuti dopo il gol di Denis Alibec è annullato per off side: l'attaccante rumeno è rapido a toccare in rete la palla sfuggita dalle mani del portiere del Sassuolo su una conclusione di Carlsen, ma il nerazzurro è effettivamente al di la dei difensori avversari. Al 27' assolo personale dello stesso Denis che, solo contro 3 avversari, arriva sino al limite dell'area di rigore da dove calcia con il mancino, ma Dalla Corte è ben posizionato e neutralizza. Al minuto 33 il "solito" Alibec porta in vantaggio i nerazzurri. Felice Natalino percorre tutta la fascia sinistra, poi si accentra e al momento della conclusione è contrastato la palla rimane al limite, prima Denis prova la conclusione da fuori, rimpallata, quindi il numero 11 dell'Inter la raccoglie e si lancia in area da dove con un gran diagonale batte Dalla Corte. Il Sassuolo accusa il colpo e l'Inter ne approfitta per rallentare il ritmo. Sul tiro di Lorenzo Crisetig al minuto 46 si conclude quindi il primo tempo.

SECONDO TEMPO - All'inizio della ripresa Lodovisi prova a sorprendere Gallinetta calciando da fuori area, ma la difesa interista respinge. Dopo la prima fiammata del Sassuolo torna in cattedra l'Inter che attacca, in maniera ordinata, con tutti gli effettivi. Dell'Agnello ha nell'arco di un minuto due palle gol, entrambe di testa: sulla prima Dalla Corte si supera mettendo in angolo; quindi dalla bandierina Simone è bravissimo nello smarcarsi, ma la conclusione è di poco larga. Intorno al 60' l'Inter addormenta il gioco, mentre il Sassuolo non sembra essere più in grado di riaprire la gara. Al minuto 62', Simone Dell'Agnello trova il gol che cancella le speranze al Sassuolo. La sua incornata sul cross di Thiam è vincente e batte Della Corte, non perfetto nell'intervento. Dopo il gol del raddoppio l'Inter abbassa la guardia e rallenta il ritmo, il Sassuolo prova timidamente a farsi vedere sulla trequarti offensiva, ma la difesa nerazzurra è sempre troppo puntuale sugli offensivi avversari. Al minuto 76 Fulvio Pea concede l'esordio in Primavera a Edil Micheletti, da questa stagione nuovamente in nerazzurro, ma ancora mai utilizzato dal tecnico interista. I cambi effettuati da Mister Pea hanno l'effetto di riaccendere il ritmo della gara con l'Inter che cerca il tripice vantaggio e il Sassuolo che si difende con tutti gli undici effettivi dietro la linea della porta nel tentativo di evitare la goleada. Dopo 3 minuti di recupero l'arbitro sancisce la fine della gara.

SASSUOLO-INTER: 0-2
Marcatori: al 33' Alibec, 62' Dell'Agnello

Sassuolo (4-3-3):1 Della corte: 2 Guidetti, 6 Benedetti, 5 Martino, 3 Paradisi; 8 Lodovisi (69' 18 Berardi), 4 Vaccari, 10 Bambozzi; 7 Zecchini, 9 Mella (60' 17 Gomez), 11 Candido (53' 14 Conforto).
A disposizione
: 12 Pagani, 13 Dermaku, 15 Valmori, 16 Montorsi.
Allenatore: Paolo Mandelli

Inter (4-3-3): 1 Gallinetta; 2 Faraoni, 4 Benedetti, 5 Kysela, 3 Natalino; 8 Carlsen, 6 Crisetig (68' 15 Romanò), 10 Jirasek; 7 Thiam (76' 14 Micheletti), 9 Dell'Agnello, 11 Alibec (64' 17 Bessa).
A disposizione: 12 Di gennaro,13 Galimberti,16 Lussardi,18 Longo.
Allenatore: Fulvio Pea.

Arbitro: Mangianardi di Pistoia
Ammoniti: nessuno
召回阿方索不如留下奥兰多尼,或则提升贝莱克,又或则召回科尔达兹,照目前看第三门将一看能力、二看欧冠报名。
独独的马甲

使用道具 举报

Rank: 2Rank: 2

帖子
297
精华
0
CNB
488
注册时间
2003-12-26
163#
发表于 2010-10-31 16:23:57 |只看该作者

Primavera: Varese-Inter 2-1


Sabato, 30 Ottobre 2010 16:46:33 permalink
MILANO - Nella settima giornata del campionato Primavera, la squadra di Fulvio Pea paga il black out del primo quarto d'ora inizile, durante il quale incassa un "uno-due" del Varese su due calci piazzati. Non basta il pressing e la grinta nerazzurra, che non senza correre rischi, cerca in maniera disperata il gol del pari. Varese ottimo dal punto di vista del ritmo, grazie al quale ha saputo mettere in difficoltà i nerazzurri nonostante la evidente differenza tecnica. Nerazzurri che, dopo il doppio svantaggio, provano la reazione, mentre, la ripressa, rimane piuttosto sterile dal punto di vista delle occasioni.

PRIMO TEMPO - Nei primi minuti l'Inter imposta un giro palla difensivo, per poi cercare la verticalizzazione per le punte, mentre il Varese pressa alto. I nerazzurri sembrano voler aspettare gli avversari, senza scoprirsi troppo. Al minuto 5 la prima conclusione nerazzurra: Dell'Agnello conquista palla, scambia con Romanò che ottenuto l'uno due con Alibec al limite dell'area, calcia di destro a giro. Palla alta. All'undicesimo Varese in vantaggio con Scialpi che con un gran destro, su calcio di punizione, sorprende Di Gennaro con una incredibile palla sotto la traversa. Dopo una prolungata e furiosa azione offensiva, da parte dei nerazzurri, il Varese, trova il gol del raddoppio. Ancora su calcio di punizione, Colì riesce, a centro area, a trovare la spizzata di testa vincente, con la retroguardia nerazzurra che colta di sorpresa, rimane immobile; Di Gennaro non può nulla, il minuto è il 16. Al minuto 21 i padroni di casa vicino al terzo gol con Pompilio che si invola, rincorso da Crisetig, verso la porta nerazzurra. La sua conclusione è neutralizzata dal portiere interista. Al 28' Romanò prende l'iniziativa e parte in dribbling, entrato in area serve Simone Dell'Agnello, che si scontra con Tonenelli, l'arbitro fischia il fallo in attacco per l'attaccante nerazzurro. Al minuto 33 Faraoni è "placcato" in area da Wagner, Penno è li vicino e fischia il rigore. Sulla palla Alibec: dagli undici metri l'attaccante non sbaglia. Varese 2 Inter 1. Continua il forcing nerazzurro, con Romanò, Alibec e Dell'Agnello che ci provano in tutti i modi, ma il Varese è bravo a difendersi e in alcune circostanze anche fortunato. Cresce il centro campo interista trascinando con se tutta la squadra, Lussardi sulla destra spinge forte. Al 40' Marchi pericoloso su calcio d'angolo; palla sul fondo. Sul ribaltamento di fronte duetto Romanò-Alibec, il rumeno arriva al cross, di poco lungo per Dell'Agnello posizionato sotto porta. Minuti finali con i nerazzurri in 10 uomini nella metà campo avversaria, Inter molto più incisiva e cattiva nel recuperare il pallone e pressare gli avversari che si difendono coi denti. Dopo un solo minuto di recupero si conclude la prima parte di gara.

SECONDO TEMPO - Ha inizio la ripresa con i nerazzurri che ricominciano come alla fine della prima parte di gara, molto alti e organizzati in campo, pressano i padroni di casa i quali vanno in affanno. Al 48' Carlsen ci prova con un gran botta di collo destro dal limite, palla a lato di poco. Al 52' Crisetig lancia Dell'Agnello che in area calcia verso la porta avversa, Micai trattiene, dopo una deviazione. Inter molto offensiva con la retroguardia schierata all'altezza della linea di centro campo. Al 63' il gol di De Luca del Varese è giustamente annullato per posizione irregolare. Verso il 65' si riaccende la gara con il Varese che riprova a fare sentire il peso del proprio pressing a centro campo. Biraghi provvidenziale al 69' che con una gran diagonale difensiva chiude a Pompilio lo specchio della porta. Bessa al 74' inventa per Alibec che controlla la sfera e salta il diretto avversario, entrato in area il rumeno prova la conclusione che è però alta sopra la traversa. Doppia occasione, poi, per il Verese: prima De Luca inescato da Forlan prova la conclusione - a lato - poi Pompilio da centro area spreca calciando male. Varese pericoloso nella fase finale, mentre è inutile il forcing nerazzurro dei minuti finali.

VARESE-INTER 2-1

Marcatori: Scialpi all'11, Colì al 16', Alibec (R) al 33'.

Varese (4-4-2): 1 Micai; 2 Tonenelli, 4 Coly, 6 Bianchetti, 3 Marchi; 7 Friulan, 5 Wagner, 8 Scialpi (76' 14 Capriolo), 11 Ferreira (85' 16 Lazaar); 9 De Luca, 10 Pompilìo (87' 18 Maio).
A disposizione: 12 Belenzier, 13 Miceli, 15 Landi, 17 Romanini.
Allenatore
: Mangia.

Inter (4-3-3)
: 1 Di Gennaro; 2 Faraoni, 4 Natalino, 5 Kysela, 3 Biraghi; 8 Carlsen, 6 Crisetig, 10 Romanò (67' 17 Besa); 7 Lussardi, 9 Dell'Agnello (73' 18 Longo), 11 Alibec (80' 16 Thiam).
A disposizione: 12 Cincilla, 13 Galimberti, 14 Micheletti, 15 Jirasek.
Allenatore: Pea.

Arbitro: Sig. Penno di Nichelino.
Ammoniti: Lussardi al 32', Bianchetti 47', Scialpi 48'.
召回阿方索不如留下奥兰多尼,或则提升贝莱克,又或则召回科尔达兹,照目前看第三门将一看能力、二看欧冠报名。
独独的马甲

使用道具 举报

(U14)Giovanissimi

灌水大师

Rank: 5Rank: 5Rank: 5Rank: 5Rank: 5

帖子
1151
精华
1
CNB
579
注册时间
2005-6-27
164#
发表于 2010-11-1 21:09:43 |只看该作者
可惜啊,输了一场,小伙子们要加油啦!
我不去想是否能够成功,既然选择了远方,便只顾风雨兼程。PAZZA INTER!

使用道具 举报

Rank: 9Rank: 9Rank: 9

帖子
5416
精华
2
CNB
1930
注册时间
2004-4-15
165#
发表于 2010-11-7 01:12:09 |只看该作者
2:0布雷西亚
阿利贝奇2球

使用道具 举报

Rank: 9Rank: 9Rank: 9

帖子
5416
精华
2
CNB
1930
注册时间
2004-4-15
166#
发表于 2010-11-7 01:30:06 |只看该作者
Marcatori: Alibec 26', 76'.

Inter (4-3-3): 1 Di Gennaro; 2 Faraoni, 5 Benedetti, 4 Natalino, 3 Biraghi; 8 Carlesn, 6 Crisetig, 10 Romanò; 7 Lussardi( 45' 16 Thiam), 9 Dell'Agnello, 11 Alibec (87' 18 Longo).
A disposizione: 12 Melgrati, 13 Kysela, 14 Galimberti, 15 Jirasek, 17 Bessa.
Allenatore: Fulvio Pea.

使用道具 举报

Rank: 2Rank: 2

帖子
297
精华
0
CNB
488
注册时间
2003-12-26
167#
发表于 2010-11-7 09:25:59 |只看该作者
INTER-BRESCIA 2-0
Marcatori
: Alibec al 26'e al 76'.

Inter (4-3-3): 1 Di Gennaro; 2 Faraoni, 5 Benedetti, 4 Natalino, 3 Biraghi; 8 Carlesn, 6 Crisetig, 10 Romanò; 7 Lussardi( 45' 16 Thiam), 9 Dell'Agnello, 11 Alibec (87' 18 Longo).
A disposizione: 12 Melgrati, 13 Kysela, 14 Galimberti, 15 Jirasek, 17 Bessa.
Allenatore: Fulvio Pea.

Brescia (3-5-2): 1 Hrivnak; 3 Stankovic, 5 Baresi, 2 Kamalu; 11 Tamini (45' 17 Maccabiti), 8 Lasik (74' 18 Fofana), 4 Welbek Maseko, 10 Boateng, 6 Fantoni; 9 Defendi, 7 Serlini (79' 15 Kuci).
A disposizione: 12 Crescenti, 13 Ciaghi, 14 Salvi, 16 Ferreira.
Allenatore: Giampaolo Saurini.

Arbitro: Sig. Bellotti di Verona.
Assistenti: Sig. Lo tierzo di Napoli, Sig. Pulcini di Bergamo.
Ammoniti: Baresi al 3', Stankovic al 25' ALibec al 26', Fantoni al 45, Benedetti al 64'.
召回阿方索不如留下奥兰多尼,或则提升贝莱克,又或则召回科尔达兹,照目前看第三门将一看能力、二看欧冠报名。
独独的马甲

使用道具 举报

Rank: 2Rank: 2

帖子
228
精华
0
CNB
335
注册时间
2010-2-24
168#
发表于 2010-11-8 06:57:38 |只看该作者
求问楼主,现在麦孔和萨莫埃尔伤了,贝内德蒂和纳塔利诺可以补充一下吗?

使用道具 举报

Rank: 9Rank: 9Rank: 9

帖子
5416
精华
2
CNB
1930
注册时间
2004-4-15
169#
发表于 2010-11-8 11:01:17 |只看该作者
补上去的应该是法拉奥尼

使用道具 举报

(U14)Giovanissimi

比子蓝更穷

Rank: 5Rank: 5Rank: 5Rank: 5Rank: 5

帖子
1244
精华
0
CNB
1166
注册时间
2005-11-17
170#
发表于 2010-11-8 23:54:57 |只看该作者
求问楼主,现在麦孔和萨莫埃尔伤了,贝内德蒂和纳塔利诺可以补充一下吗?
莫里尼奥之吻 发表于 2010-11-8 06:57

我也很看好这两人,当然还有法拉奥尼~
路是自己走的,脚上磨出泡了跟鞋没关系!

使用道具 举报

您需要登录后才可以回帖 登录 | 注册通行证

手机版|Archiver|国际米兰 ( 粤ICP备05005441号 )

GMT+8, 2024-6-6 13:12 , Processed in 0.085525 second(s), 7 queries , Gzip On, Eaccelerator On.

Powered by Discuz! X2

© 2001-2011 Comsenz Inc.

回顶部